Albo d'Oro

Svolgono 8 quesiti giusti su 8 ai Giochi d’Autunno della Bocconi (novembre 2022)

Daniele Negri (1E) per la categoria C2:,
Leonardo Da Rios (4E), Ginevra Suuronen (4E), Giampiero Lucibello (2E) per la categoria L1
Andrea Gusmeroli (5B), Giuseppe Villoresi (5D), Irene Marrali (5B) per la categoria L2.

Francesco Vercellesi (4G)

partecipa alle :

Olimpiadi di Informatica a Squadre organizzate da IIIS Valeriani con il patrocinio del MIM

conquista medaglia d’argento alle Olimpiadi Ovest-Europee (in Olanda), medaglia di bronzo e primo italiano alla finale internazionale delle Olimpiadi in Ungheria. 

COMPLIMENTI!!!

La squadra composta da Francesco Vercellesi (4G), Gabriella Moro (3A), Pietro Pasqualato (2C) e Jacopino Wu (1H),

partecipa alle :

Olimpiadi di Informatica a Squadre organizzate da IIIS Valeriani con il patrocinio del MIM

si classifica al quinto posto alla finale nazionale!!

COMPLIMENTI!!!

Francesco Vercellesi, 4G

partecipa alle :

Olimpiadi di Matematica (organizzate da Unione Matematica Italiana in collaborazione con Università di Bologna)

conquista la medaglia d’argento alla finale nazionale!!

COMPLIMENTI!!!

Ginevra Suuronen, 4E

partecipa ai :

Campionati di italiano, fase regionale (MIM)

si classifica al 30 su 3114 partecipanti

COMPLIMENTI  da tutta la comunità del Liceo Leonardo  !!!

Francesco Vercellesi, 4G

partecipa al :

Certamen CICERO (“Certamen In Concordiam Europae Regionumque Orbis” ), (Liceo M. Vegio, Lodi)

si classifica al TERZO POSTO nella prova di traduzione dal latino, sul tema Mare nostrum. Viaggi di eroi nell’Odissea (canti IX-XII) e nell’Eneide (canti VI e VII)

COMPLIMENTI  da tutta la comunità del Liceo Leonardo  !!!

Francesco Vercellesi, 4G

partecipa al :

Piccolo certamen Taciteum (Liceo classico Tacito, Terni)

si classifica al PRIMO POSTO nella prova di istituto, classi quarte: traduzione e commento di un passo del De bello civili di Cesare

COMPLIMENTI  da tutta la comunità del Liceo Leonardo  !!!

Riccardo Radice, 2H

partecipa al :

Piccolo certamen Taciteum (Liceo classico Tacito, Terni)

si classifica al PRIMO POSTO nella prova di istituto, classi seconde: traduzione e commento di un passo dell’ Ab urbe condita di Eutropio

COMPLIMENTI  da tutta la comunità del Liceo Leonardo  !!!

Fabio Barbanotti, 2A

partecipa al :

Premio Galdus, sul tema

Un giorno nuovo

si classifica al PRIMO POSTO nella sezione Poesia con una serie di haiku dal titolo “Il sentiero di montagna”

COMPLIMENTI  da tutta la comunità del Liceo Leonardo  !!!

Erika Cappellari, 5D

partecipa al :

Premio Galdus, sul tema

Un giorno nuovo

si classifica al TERZO POSTO (anche quest’anno!) nella sezione Prosa con un racconto dal titolo L’angelo della morte

COMPLIMENTI  da tutta la comunità del Liceo Leonardo  !!!

Camilla Elli e Alessia Sofia Lemma

partecipano al Concorso fotografico:

Dantedì 2023

“L’inferno in una fotografia”  

indetto da: ADI-SD Lombardia in collaborazione con il Dipartimento di Studi Letterari, Filologici e Linguistici presso l’Università degli Studi di Milano 

il 24 marzo 2023 vincono il

PREMIO PER LA CAPACITA’ DI SINTESI E POTENZA ESPRESSIVA 

COMPLIMENTI  da tutta la comunità del Liceo Leonardo  !!!

Federico Pincini 2D
Rubin Guo 2D
Alessandro Bonatti 3C
Alessandro Carbone 3D

Ecco i nostri Campioni, la squadra di Tennis Campione Regionale
2021/22 che ha rappresentato la Lombardia alle Finali Nazionali.

Il 30 settembre è salita sul podio al 3° Posto presso il Circolo
Tennis Palermo Uno.

COMPLIMENTI!!!

  • L’allieva ERIKA ELISA CAPPELLARI ha conseguito il secondo posto nella classifica del Concorso Gladus : CONGRATULAZIONI  !!!  La comunità del Leonardo è molto orgogliosa del risultato che Erika ha ottenuto!
  • GARE MATEMATICHE la comunità del Leonardo è felice di congratularsi con tutti gli studenti che hanno partrcipato alle gare ottenendo ottimi risultati: in particolare si congratula con:

per essere stati ammessi alla finale nazionale delle Olimpiadi di Matematica e aver
ottenuto una medaglia di bronzo:
– Tiziano BERTONCELLO e Francesco VERCELLESI per essere stati ammessi alla finale nazionale delle Olimpiadi di Matematica e aver ottenuto una medaglia di bronzo

Valeria LESCHANZ, Gabriella MORO, Alessio SERGIO, Giuseppe VILLORESI per essere stati ammessi alla seconda fase della gara provinciale delle Olimpiadi di Matematica

LA CLASSE 1^E
per essere nella terna dei migliori risultati a livello nazionale (con il 95% del punteggio) di Matematica senza Frontiere

– Giuseppe VILLORESI
per il 19° posto alla finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici della Bocconi

-Noemi VALVA, Francesco VERCELLESI
per essere ammessi alla finale nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici della Bocconi

– Federica ROVEGLIA, Noemi VALVA, Francesco VERCELLESI
per aver risolto 8 quesiti su 8 ai Giochi d’Autunno della Bocconi

– Niccolò CHIAVERINI, Jacopo FRANZOSO, Giampiero LUCIBELLO, Mattia MAZZINI, Gabriella MORO, Ginevra SUURONEN, Francesco VERCELLESI, Giuseppe VILLORESI
per essere ammessi alla semifinale del Kangourou della Matematica (con ottimopiazzamento a livello nazionale)

  • CAMPIONATI STUDENTESCHI di ATLETICA  – FINALI PROVINCIALI  maggio 2022 categoria– JUNIORES F/M (2003/2004) : la comunità del Leonardo è felice di congratularsi con tutta la squadra che ha partecipato alla competizione con grande impegno e spirito sportivo; in particolare ci congratuliamo con i seguenti studenti per gli importanti risultati da loro ottenuti:
    ORO  per il 1° POSTO 100 Ostacoli a CHIAVERINI NICCOLO’ 5B
    ARGENTO per il 2° POSTO 1000 mt a BARBI VALERIO 4D
    BRONZO per il 3° POSTO 1000 mt a  BIONDI CARLO 4E
    ARGENTO per il  2° POSTO STAFFETTA 4X100 composta da ROMEO JACOPO 4F, CHIAVERINI NICCOLO’ 5B, GIZDOV ALESSANDRO 4E, GNECCHI STEFANO 4F.
    ORO per il 1°POSTO AL LUNGO a OSTONI MONICA 5F
    ORO per il 1°POSTO AI 100 m a NESPOLO GRETA 4G
    ARGENTO per il 2° POSTO ALL’ALTO a JUVARA CECILIA 4F
    BRONZO per il 3° POSTO AL PESO a LIOTTA ARIANNA 4D
    BRONZO per il 3° POSTO STAFFETTA 4X100 costituita da JUVARA CECILIA 4F, BOLENGO MARTINA 4F, OSTONI MONICA 5F, NESPOLO GRETA 4G.
    COPPA PER IL 3° POSTO ASSOLUTO AL LICEO LEONARDO CATEGORIA JUNIORES FEMMINILE.
    BOLENGO MARTINA 4F nei 100m e COTTI CECILIA nei 1000m non hanno ottenuto il podio nelle gare individuali, ma hanno dato il massimo e permesso di ottenere con il loro punteggio la terza posizione sul podio delle scuole.
     

 

 
 
  • L’allievo FRANCESCO VERCELLESI ha conseguito il primo premio nella categoria Jiunior della finale nazionale del Kangarou della Matematica 2021

CONGRATULAZIONI  !!! La comunità del Leonardo è molto orgogliosa del risultato che Francesco ha ottenuto

  • Gli allievi: Alemani Filippo (3E)
    Bianchi Francesco (4E)
    Bianco Asia Vittoria (3E)
    Bragantini Olivia (4E)
    Bustiuc Mattias (4E)
    Clinco Mattia (4E)
    Dal Ben Caterina (3E)
    Do Ye Gun (4E)
    Fachile Chiara (4E)
    Gambetta Marta (4E)
    Innocenti Beatrice (4E)
    Lolli Marco (4E)
    Torrese Francesca (4E)
    Tosi Alessandro (4E)
  • DELF B2: hanno sostenuto e ottenuto votazioni eccellenti – 
  • Sessione estiva

Congratulazioni: siamo molto orgogliosi del loro impegno e dei loro risultati!

  • Gli allievi: Agosti Thomas (2E)
    Biondi Carlo Maria (3E)
    Cerritelli Aurora (2E)
    Cici Emma (3E)
    Clerici Marta (3E)
    Danieli Benedetta (2E)
    Dragonetti Elisa (2E)
    Gomez Hernandez Alessandra Patricia (3E)
    Jelassi Jasmine (2E)
    Liyana Federica (2E)
    Lo schiavo Martina (3E)
    Lodetti Samuele (2E)
    Marturano Carlotta (2E)
    Matturri Francesco (2E)
    Moroni Jacopo (2E)
    Mortarino Arianna (2E)
    Nunez Alessia (3E)
    Righetti Agata (2E)
    Savino Tommaso (2E)
    Sordo Emma (2E)
    Stefanelli Camilla (2E)
    Suuronen Ginevra (2E)
    Vigotti Kate Leanne 3E
    Volpe Giulia (2E)
    Zambelli Gabriele (3E)
  • DELF B1: hanno sostenuto e ottenuto votazioni eccellenti – 
  • Sessione estiva

Congratulazioni: siamo molto orgogliosi del loro impegno e dei loro risultati!

  • Allievo: Luca Pigna, 5D
  • Concorso: Certamen Classicum Bartholomaei indetto dal Liceo Zucchi di Monza, sul tema “Emozioni dal passato”- sezione di lingua e cultura latina: traduzione, commento e attualizzazione di un brano dal De oratore di Cicerone sulla forza della parola.
  • Premio: 3° posto
  • Concorso: Olimpiadi di Italiano – indette dal MIUR
  • Allievo: Francesco Vercellesi, 2A
  • Premio: 5° classificato (su 1988) nelle semifinali nazionali delle Olimpiadi di italiano- categoria junior
  •  Allievi: Alberto Pola, 5C ed Elena Selmi, 5H

  • Premi: rispettivamente 49° e 59° (su 2042) nelle semifinali nazionali delle Olimpiadi di italiano- categoria senior- indette dal MIUR

  • MILLA SARNO, classe 3 C
  • Concorso: XV Premio GALDUS, categoria Prosa- secondaria superiore, con un racconto sul tema Dipende da noi, dal titolo “Il futuro è nelle nostre mani”.
  • Premio: Primo posto assoluto.
  • La classe V E
  • Concorso: “La cura del patrimonio culturale, artistico e naturale: segno di civiltà”,  indetto dalla Société des Membres de la Légion d’Honneur in collaborazione con l’Ambassade de France con  il video “La sauvegarde du patrimoine”,29 ottobre 2020
  • Premio: Primo posto, premio in denaro.
  • Lo studente: Alberto Pola, 5C
  • Concorso: Olimpiadi della Matematica – gara individuale,11 ottobre 2020
  • Premio: medaglia d’argento
  • Lo studente: Matteo Ilardi, 4C
  • Concorso: Olimpiadi Nazionali delle Lingue e Civiltà Classiche- sezione di latino,6-8 maggio 2019
  • Premio: Primo premio
    Queste le motivazioni della giuria:
    L’elaborato si muove con grande competenza linguistica e gusto formale tra le asperità del testo
    svetoniano, anche con originali scelte espressive; il commento, denso di informazioni, è
    particolarmente apprezzabile per il rigoroso metodo di analisi.
    Articolo su “Il Giorno”-12 maggio 2019
  • Lo studente: Matteo Ilardi, 4C
  • Concorso: XII Certamen Lucretianum Naoniense di Pordenone, 12 aprile 2019
  • Premio: Primo premio
    Ecco le motivazioni della giuria:
    Ottima traduzione che dimostra una puntuale comprensione del testo. Il commento presenta
    osservazioni criticamente accurate e propone un’analisi serrata ed efficace.
  • Lo studente: Matteo Ilardi, 4C
  • Concorso: IX Certamen Lucretianum Internazionale di Napoli, 15 aprile 2019
  • Premio: Menzione di merito
Dal 17 al 20 luglio 2019 si è svolta a Napoli la VI edizione del ‘Campionato Matematico della Gioventù Mediterranea’ ovvero la Mediterranean Youth Mathematical Championship’ – MYMC, che vede tra gli organizzatori l’Accademia Pontaniana e l’Ateneo Federico II.

I giochi si prefiggono di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole, gareggiando con lealtà e sana competizione, al fine di sviluppare atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica, offrire opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzare le eccellenze.

Venerdì 19 luglio 2019 dalle 9.30 in Aula Magna Storica federiciana in corso Umberto I, si è svolta la premiazione dei vincitori dei giochi matematici del Mediterraneo cui partecipano 17 paesi che si affacciano sul mare nostrum (Albania, Algeria, Bosnia ed Erzegovina, Cipro, Croazia, Egitto, Francia, Grecia, Italia, Libano, Malta, Marocco, Palestina, Slovenia, Spagna, Tunisia e Turchia). La squadra italiana, formata da  Chiara Molinari, Gaia Torresani, Giovanni Mecenero, Roberto Maria Tocco, si è piazzata al primo posto.

Congratulazioni ai vincitori!!!

Studenti: Alessandro Pezzola, Jonel Relucio, Sebastiano Vena, Andrea Villa

Traguardo raggiunto: First Certificate, livello C1

Anno: 2018-2019

Studenti: Lorenzo Favilla

Traguardo raggiunto: IELTS, livello C1

Anno: 2018-2019

I ragazzi della sezione ESABAC hanno partecipato al concorso “La fabrique des légendes” e abbiamo due gruppi vincitori!
Niveau intermediaire 2E : Alice Musatti, Beatrice innocenti, Dora Dattilo, Eleonora Vicario
Niveau avancé 4E: Sofia Terrani, Marco Magni, Ha min Jang, Thierno D’amelio
Congratulazioni ai vincitori!!!
Tutti gli studenti della sezione ESABAC che hanno affrontato le prove per ottenere le certificazioni DELF B1 e B2 alla sessione di maggio sono stati promossi con ottimi risultati. Siamo molti fieri di voi! Congratulazioni!
Promossi B1BRAGANTINI Olivia 2E, CERASI Clara 3E, DABBRESCIA Axelle 3E, D’ADAMO Virginia 3E, DAFFAN Maria Teresa 3E, DE SIMONI Giovanni 3E, GHATTAS Fabio 3E, LEONARDO Beatrice 3E, MASCHERPA Giorgio 3E, QUINTO Eva 3E, TROIANI Marco 3E, VICARIO Eleonora 2E, VINACCIA Beatrice 3E.
Promossi B2ARRIGO Fabrizio 4I, BASILE Simone 4I, CHESSA Ugo 4E, COMOLLI Matteo 4E, D’AMELIO Thierno 4E, DEBBABI Yasmine 4E, FRANCESCHI Margherita 4E, HUANG Luigi 4E, JANG Ha Min 4E, MAFFONI Niccolò 4I, MAGNI Marco 4E, PALAZZI Alessio 4I, PALLONI Emanuele 4E, REPOSSI Arianna 4I, TATARANNI Beatrice 4E, TERRANI Sofia 4E.
Il 3 giugno 2019, si è svolto con due repliche presso il Salone di Vittorio della Camera del Lavoro, lo spettacolo finale dell’Atelier de Théâtre en Français, condotto nell’anno scolastico 2018-2019 presso il liceo Leonardo da Vinci, sotto la direzione artistica di Hélène Sandoval (Théâtre Français de Rome). Con la regia di Agathe Rabat, gli allievi del corso E (Esabac) hanno messo in scena Frédérick ou le Boulevard du Crime, un testo denso e ambizioso di Eric- Emmanuel Schmitt, che rende omaggio al teatro popolare ottocentesco e al tempo stesso suggerisce una riflessione sul regno di tutte le seduzioni e specchio delle illusioni e dei sentimenti più intimi dell’essere umano.
Il progetto è stato coordinato dal professor Mario Pasquariello, docente di Lingua e Cultura francese.
Hanno partecipato gli studenti: Francesco Bosatra (II E), Daniel Capolla (IV E), Julie Castori (II E), Clara Cerasi (III E), Axelle Dabbrescia (III E), Giovanni De Simoni (III E), Yasmine Debbabi (IV E), Federica Jayasurjya (II E), Marco Lolli ( II E), Marco Magni (IV E), Alice Musatti (II E), Andrea Noé (IV E), Adele Peluso (IV E), Eva Quinto (III E), Benedetta Sciascia (IV E), Beatrice Tataranni (IV E), Filippo Alemani (I E), Asia Bianco (I E), Caterina Dalben (I E), Elisabetta Moiana (I E), Kate Vigotti (I E), Matteo Comolli (IV E) Luci, Emanuele Palloni (IV E) Videoriprese, Ugo Chessa (IV E) Suono.
Il nostro studente Luca Pigna (3 D) si è classificato 15esimo alla Finale della VII edizione delle Olimpiadi di Italiano, tenutasi a Torino il 4-5-6 aprile.

Alla gara, organizzata dal MIUR e promossa – tra gli altri – dall’Accademia della Crusca e dall’Associazione degli Italianisti con l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, hanno partecipato, nelle varie categorie, più di 69000 studenti.

Complimenti a Luca dai suoi professori e da tutto il Liceo Leonardo da Vinci

Gli studenti della classe VE Esabac hanno conseguito la certificazione linguistica Dalf C1  . Grazie a Magalie Courrier
che li ha seguiti nella preparazione della certificazione linguistica.

I nomi degli studenti: CUDA Aurora, DE PANFILIS Niccolò Maria, DI BIAGIO Virginia, GALIMBERTI Giulia Maria, GORACCI Francesco Fortunato,  IOZZIA TERRISSE Angelica Virginia, LUNGHI Camilla, MARANI TASSINARI Giacomo, MARVASI Eleonora, PERSICO Agnese, REYES Jumil, RIZZO REBECCA.

Le studentesse  Beatrice Vinaccia e Clara Cerasi della classe  III E  Esabac   si sono classificate al 2° e 3° posto della categoria B1   in occasione di “La dictée pour Tous ”  , concorso annuale indetto dall’Institut français de Milan.  Félicitations!
  • Gli studenti: MARIA BASSANI, CAMILLA TARCHIANI, CAMILLA BIGATTI, FEDERICO BERNARDESCHI della classe IV A
  • Concorso:“Premio Archimede”, concorso indetto dall’UMI (Unione Matematica Italiana) in collaborazione con il PNLS (Piano Nazionale Lauree Scientifiche)
  • maggio 2018
  • SECONDO PREMIO
  • Lo studente: Alessandro PEZZOLA
  • Concorso: Certamen Beccarianum 2018
  • Premio: MENZIONE D’ONORE per la prima tipologia (traduzione con vocabolario + domande di commento)
  • Lo studente: Matteo ILARDI
  • Concorso: Certamen Beccarianum 2018
  • Premio: I CLASSIFICATO per la seconda tipologia (comprensione e rielaborazione, senza vocabolario)
  • Lo studente: Riccardo Chiovato, 3C
  • Concorso: Olimpiadi di italiano 2018
  • Premio: 41° postp su 1734 partecipanti
  • Lo studente: Matteo Ilardi, di 2C
  • Concorso: Olimpiadi di italiano 2017
  • Premio: 34° posto su 1598 concorrenti;
  • Lo studente: Edoardo Bellincioni, di 5G,
  • Concorso: Olimpiadi di italiano 2017
  • Premio: 34° posto su 1679 concorrenti
I nostri studenti delle classi III D e III H hanno brillantemente superato l’esame ministeriale DSD I – Deutsches Sprachdiplom di primo livello. Di seguito la graduatoria di merito.
  • Lo studente: POLA ALBERTO, della classe 2C
  • Concorso:Campionati Internazionali di Giochi Matematici
  • 17 marzo 2018
  • Primo classificato alla Semifinale Nazionale
  • La classe 4E
  • Concorso: “Il sapere al servizio della solidarietà” indetto dalla Societé des membres de la Legion d’Honneur
  • 12 aprile 2018
  • Premio di €1000 per sostegno alle attività didattiche
  • Gli studenti: Virginia Bellanich-Giovanni De Carlo-Michele Eleonori-Federico Di Bartolomeo-Francesca Laconca-Chiara Mariani-Carlotta Milanta-Vittorio Silva-Pietro Simeoni-Marta Sisia-Luca Vaiani-Riccardo Chiovato-Jasmin Galmozzi-Matteo Ilardi-Lucia Necchi-Alessandro Burrello-Alessandra Ambrosio-Giorgia Paganetti-Samuele Ravazzani-Emanuele Pizzochera-Davide Valli-Benedetta Chrappan
  • Concorso:“Panorama d’Italia- Il bello di Milano”
  • 17 ottobre 2017
  • PRIMO PREMIO
    IL BELLO DI MILANO
  • RICCARDO GABRIELI , JOEL PERSICO e LEA TROGNI  con l’opera    “IL TEMPIO DEL COSMO”
  • Concorso:  “Arte & scienza: i colori del bosone di Higgs”

(Art & Science across Italy” : progetto del network Europeo CREATIONS di Horizon 2020, organizzato dall’Istituto Nazionale di          Fisica Nucleare, dal CERN di Ginevra e dall’esperimento CMS)

Vincitore: Roberto Gandolfi

Concorso: “100 libri per 1 scuola”

Ente promotore: Arnoldo Mondadori Editore

Data: 18 ottobre 2017

Premio: Primo premio